Estate 2006, dalle ceneri dei Nord Kaos quattro ragazzi (Fabio, Roby Coda, Mattia e Roby Cazza) decidono di non voler abbandonare i valori assimilati in tanti anni passati sugli spalti del secondo anello verde dietro lo striscione NK e dopo diversi incontri a discutere e progettare, il 9 luglio dello stesso anno fondano il gruppo Squilibrati Milano. La scelta di un nome così provocatorio risale a quelle calde serate estive in cui, davanti a diverse birre, mentre decidono di continuare un cammino intrapreso più di dieci anni prima guardandosi negli occhi esclamano “Siamo proprio degli squilibrati!!!”. 

La voglia e l’impazienza di affermare la propria esistenza determinano la scelta di esporre lo striscione al centro della seconda transenna, nello stesso posto dove precedentemente veniva esposto quello dei Nord Kaos, segno di continuità e costanza. Ora non resta che realizzarlo questo striscione; sbattimenti vari per reperire il materiale, un po’ trovato per caso e un po’ pagato con i soldi raccolti con una colletta tra i fondatori e una sera, riuniti nella taverna di uno di loro, muniti di tanta voglia, passione ed orgoglio ma soprattutto di tanti (ma veramente tanti) barattoli di vinavil confezionano artigianalmente il primo striscione, lungo 8 metri, metà nero e metà blu con le lettere in bianco che fece il proprio esordio il 16 settembre 2006 in occasione di Inter-Sampdoria. 

Purtroppo però,solo un anno dopo (2007) il governo, a seguito della morte dell’Ispettore Raciti, emana nuove leggi con l’intento di limitare (se non uccidere) il movimento ultras decretando il divieto di ingresso negli stadi a tutti gli striscioni che riportano nomi o simboli che potessero in qualche modo ricondurre a violenza o razzismo; ma la passione non si uccide e pur di non rinunciare al fatto che la loro presenza in Curva Nord venisse sempre riconosciuta optano per esporre uno stendardo con le sole iniziali del nome, SM. 

Decadute le assurde limitazioni imposte nell’immediato post Raciti, gli Squilibrati decisero di fare un’altra colletta e di produrre nuovo materiale con lo scopo di racimolare i soldi necessari per realizzare uno striscione più grande e che ancora oggi viene legato con orgoglio in seconda transenna. 

In occasione della seconda giornata del campionato 2016-2017, esattamente il 28 agosto, il gruppo ha festeggiato al Meazza i suoi primi 10 anni di storia con una piccola coreografia aperta durante l’intervallo della partita; Il telone raffigurante un tram  (mezzo di trasporto simbolo di Milano) che dal duomo porta gli Squilibrati a San Siro ed al Baretto rappresenta la strada percorsa dal gruppo fino ad all’ora. 

Lo striscione a cornice della coreografia recitava: “Sempre in giro a far casino… mai paura di nessuno”, frase liberamente presa da una canzone degli 883 che rappresenta al meglio lo spirito del gruppo. Nel corso degli anni il gruppo è cresciuto numericamente ed alcuni suoi appartenenti si adoperano nelle varie iniziative della Nord. Oggi è saldamente presente uno zoccolo duro del gruppo che coinvolge ad ogni partita i ragazzi più giovani per insegnargli i valori dell’essere ultras. I valori di oggi sono gli stessi di ieri e si rispecchiano in pieno nel loro motto:

“Rispetto, Lealtà e Fratellanza”

Merchandising Ufficiale

VISITA LO SHOP